Categories: Design del logo

Come rinominare il design del tuo logo

Molti imprenditori considerano il rebranding una completa perdita di tempo, denaro e fatica. Le mega corporazioni, come Facebook, sono ostracizzate poiché “sprecano” milioni per adottare insignificanti modifiche al logo. E crediamo che Facebook sappia bene cosa sta facendo. In realtà ci sono regole diverse per le multinazionali. È più difficile decidere se una piccola impresa ha bisogno di un rebranding e quali misure devono essere intraprese. Bene, continua a leggere il nostro articolo per ottenere alcuni suggerimenti!

Crea il tuo logo con il Turbologo logo maker. Ci vogliono meno di 5 minuti e non sono necessarie competenze di progettazione.

Crea un logo

Un terreno di rebranding di successo

Il rebranding non è solo un’alterazione del logo. Anche l’immagine, lo stile e le strategie di marketing dell’azienda devono essere cambiati. Ci sono due strategie principali per adottare un rebranding e quelle sono evoluzione e rivoluzione. Come si potrebbe giudicare dal significato delle parole, può essere un processo semplice e graduale come nel caso di Google o Pepsi. E può anche essere un processo estremamente veloce e “distruttivo” e Gap o AOL ne sono la prova. Quindi, la prima cosa da considerare è se hai bisogno di un rebranding o meno. Se possiedi una grande azienda, è più probabile che il rebranding danneggi la tua immagine e le vendite insieme ad essa. Se seguirai quel percorso evolutivo rischi di sprecare grosse somme, e se seguirai uno rivoluzionario, puoi perdere la maggior parte dei clienti in un batter d’occhio.

Le alterazioni visive non sono che il risultato di cambiamenti profondi e fondamentali nell’intera strategia aziendale. Se non è cambiato nulla negli ultimi dieci anni, non hai davvero bisogno di un rebranding. E quali cambiamenti vale la pena avviare un rebranding? Ebbene, se la tua azienda si è fusa con un’altra o hai deciso di produrre qualcosa di diverso. E la fusione può essere completa, come nel caso di LG o due società hanno annunciato una collaborazione e sviluppato qualcosa di nuovo come è stato con Sony Ericsson. Ognuna di queste situazioni richiede un logo rinominato.

È ancora discutibile se la nuova espansione della produzione richieda un completo rebranding. Vale sicuramente la pena adottarlo se vendi pizza e la tua azienda produce scarpe. O forse la tua azienda è diventata improvvisamente una mega-società. Sentiti libero di cambiare il marchio se anche il tuo logo è stato semplice. Un altro buon motivo per cambiare il marchio è quando non hai più l’opportunità di utilizzare una vecchia rappresentazione. È una storia molto diffusa quando qualche azienda ha progettato un logo all’avanguardia, e in pochi anni ha iniziato a somigliare a quello di un tatuaggio sarcastico sul petto di una nonna. Se il tuo caso è diverso, faresti meglio a pensarci due volte prima di adottare un rebranding.

Come rinominare un’azienda e un prodotto

Per cominciare, rivolgiti a coloro che ami di più. I tuoi clienti o clienti devono essere i primi a sapere cosa sta arrivando. Focus-group, sondaggi e osservazioni ti diranno quanto sono conservatori i tuoi clienti. Dipende principalmente dall’età e dall’occupazione del gruppo target. Se stai sviluppando un’applicazione mobile alla moda, c’è la possibilità che i giovani l’accetteranno volentieri. Tuttavia, le persone anziane si abituano a un determinato design e se è stato improvvisamente modificato potrebbero avere difficoltà a trovarlo in un negozio. Anche tali rischi devono essere presi in considerazione.

Il passaggio successivo consiste nell’individuare le modifiche che adotterai. Se il motivo del rebranding è la fusione o la separazione delle società, sarà sicuramente difficile. Evidenzia alcune caratteristiche distintive. A volte basta ridisegnare un carattere e l’intero logo sembra rinnovato.

Anche se hai ridisegnato con successo una rappresentazione, sei ancora a metà dell’opera. L’obiettivo principale è riflettere sulla campagna di marketing e far capire ai tuoi clienti perché hai cambiato il marchio. E non dimenticare di eseguire un altro sondaggio per scoprire se il nostro rebranding ha funzionato. L’evoluzione del marchio è sia un processo rischioso che intrigante, quindi fai attenzione!

Share
Published by
Ilya Lavrov

Recent Posts

Il logo di Zara e la modernità del marchio in un design senza tempo

Un logo di un marchio di moda è molto più di una semplice rappresentazione; è…

1 giorno ago

Logo e Simbolo dei Rammstein: Significato e Storia del Marchio

Formatasi nel 1994 a Berlino, la band ha prestato grande attenzione alla componente visiva della…

1 settimana ago

Logo e Simbolo di Shell: Significato e Storia del Marchio

Il logo della compagnia petrolifera Shell è molto più di una semplice immagine; è un…

2 settimane ago

Come utilizzare lo schema dei colori?

Cosa influisce sulla percezione di una pagina web ancora prima di sapere di cosa si…

1 mese ago

Loghi combinati: Una breve guida

Nel mondo moderno della comunicazione visiva, i loghi a marchio combinato sono diventati il gold…

2 mesi ago

Logo e Simbolo di Hogwarts: Significato e Storia del Marchio

Il simbolo di Hogwarts, noto a ogni fan di Harry Potter, è diventato la personificazione…

2 mesi ago