Le tonalità pastello vengono spesso ignorate immeritatamente. Tuttavia, questi colori possono diversificare il modello di colore del marchio. Inoltre, i colori pastello trasmettono un senso di raffinatezza e finezza. In generale, le tonalità pastello sono associate a leggerezza, acqua e primavera. E puoi ancora applicarli per vari scopi.
Crea il tuo logo con il Turbologo logo maker. Ci vogliono meno di 5 minuti e non sono necessarie competenze di progettazione.
Crea un logoI migliori esempi di logo pastello possono essere visti nei loghi di molte aziende in quanto è una tendenza importante al giorno d’oggi. Le aziende produttrici di dolci e dessert di solito ricorrono a tali immagini. Inoltre, vari centri termali, aziende turistiche e molte strutture legate ai viaggi e alle vacanze trarrebbero vantaggio da modelli di colori pastello. La maggior parte delle aziende che producono articoli per bambini sceglie anche questa tavolozza di colori delicati. E oggi ti diremo come creare un buon design del logo pastello.
Sei sicuro di seguire una serie di regole quando progetti qualcosa di vintage e trasparente come un grazioso logo pastello. Il design grafico è un potente strumento utilizzato per raggiungere determinati obiettivi. Non sviluppano mai un progetto solo per il gusto del design. È stato creato per raggiungere alcuni obiettivi in primo luogo. Nella maggior parte dei casi, producono prima alcuni prodotti e poi cercano di applicare vari stili grafici.
Allora, cosa rende l’ispirazione per un logo pastello? Tutti i colori pastello sono chiari e anche tutto il gruppo è di bassa saturazione. La loro particolarità è un’elevata concentrazione di bianco, che crea questo effetto polvere. Se hai deciso di aggiungere alcune tonalità chiare, dovresti sapere esattamente perché lo fai.
Ci sono solo due trucchi qui. O usi il contrasto, sottolineando un’immagine sorprendente, o rendi l’intero logo delicato, vanigliato e arioso. Se decidi di seguire il primo percorso, assicurati di integrare il colore principale con il suo fratello pastello. Applicare volumi, trame e materializzare i colori è una tendenza importante in questi giorni. Ed è perfetto per il design del logo pastello poiché la consistenza del colore pastello è piacevole alla vista. Sembra delicato, ma è appena rilevabile.
I colori pastello possono essere caldi o freddi. Dipende dal colore scelto per essere miscelato con molto bianco. Ad esempio, il rosso è un colore molto caldo. E la sua variazione pastello sarà molto più fredda del colore iniziale. Quindi, puoi facilmente “raffreddare” il tuo logo con l’aiuto di questa tecnica.
È inoltre possibile utilizzare sfondi di tali tonalità poiché sono molto morbidi e immobili. I produttori di loghi usano spesso sfumature pastello in motivi di colori ornamentali aggiuntivi. Inoltre, i colori pastello hanno una caratteristica molto utile di dissolversi nello spazio. Sfuggono alla nostra attenzione se accostati a colori molto accesi. E questo li rende perfetti per il contrasto. Tuttavia non provocano pressione quando usi troppi colori contrastanti. Quindi, i colori pastello sono la scelta migliore quando si sottolinea un unico colore principale a causa di molte caratteristiche uniche!
Che cos’è un logo pastello e quando usarlo?
È un marchio costruito con tonalità morbide e poco sature. È ideale per comunicare cura, calma e modernità in settori come beauty, wellness, kids e lifestyle.
Quali palette e abbinamenti funzionano meglio?
Usa 1–2 colori pastello con neutri (bianco, grigi caldi, beige) oppure aggiungi un accento più intenso per il contrasto. Esempi: blush + navy, menta + antracite, lavanda + oro chiaro.
Come garantire leggibilità e accessibilità?
Mantieni un contrasto conforme alle WCAG; su fondi chiari usa “placchette” o contorni scuri; prepara una versione invertita per la dark mode e una variante monocromatica ad alto contrasto.
Per quali settori e messaggi è più adatto?
Beauty/skincare, wellness, baby/kids, education, artigianale e lifestyle. Comunica dolcezza, cura, naturalezza e inclusività; per tech o luxury, bilancia con tipografia e accenti più decisi.
Quali file e linee guida preparare?
SVG/PDF/EPS e PNG trasparente; specifica HEX/RGB/CMYK (e Pantone se necessario) per evitare “viraggi”. Includi varianti chiare/scure, una versione mono e regole su contrasto e sfondi nel brand kit.
La storia delle aziende automobilistiche italiane si è sviluppata in modo diverso rispetto al resto…
Se ti venisse chiesto di nominare un candidato per il titolo di "Giocattolo del Secolo", i…
Un logo di un marchio di moda è molto più di una semplice rappresentazione; è…
Formatasi nel 1994 a Berlino, la band ha prestato grande attenzione alla componente visiva della…
Il logo della compagnia petrolifera Shell è molto più di una semplice immagine; è un…
Cosa influisce sulla percezione di una pagina web ancora prima di sapere di cosa si…