Categories: Branding

Significato e simbolismo del logo dei Los Angeles Clippers

Il basket ha conquistato i cuori di milioni di persone ed è uno degli sport più spettacolari al giorno d’oggi. Tuttavia, non è sempre stato così. Molto tempo fa, negli anni 60, quando la seconda guerra mondiale era finalmente finita, le cose erano diverse. Il basket non era così popolare come lo è oggi. Non c’era pubblicità, non c’erano stadi e la quantità di denaro nel settore non era affatto enorme. Gli sportivi dovevano cercare un posto per allenarsi. E solo il prescelto poteva permettersi una portaerei in NBA. E la ABA fu creata per le squadre più deboli. Era quell’associazione che includeva un’altra squadra decente chiamata Buffalo Braves. Ma qual è la storia dietro questo marchio? Scopriamolo!

Crea il tuo logo con il Turbologo logo maker. Ci vogliono meno di 5 minuti e non sono necessarie competenze di progettazione.

Crea un logo

La storia del primo logo dei Los Angeles Clippers

Così, la squadra dei Buffalo Braves ha capito che un bue selvaggio non porta fortuna. La squadra decise di cambiare nome e origini. Avendo attraversato tutto il paese si fermarono a San Diego e dopo un po’ si stabilirono finalmente a Los Angeles. Il nuovo nome della squadra fu Los Angeles Clippers. Il logo precedente raffigurava un bufalo circondato da piume. E dovettero rifiutare il vecchio logo così come il vecchio nome. Mentre la squadra era di stanza a San Diego accettarono un nuovo logo. Era un veliero bianco. Tuttavia, il simbolo non durò a lungo.

Per quanto riguarda i risultati sportivi dei LA Clippers, furono fortunati a prendere un posto libero nella NBA. E l’NBA fu davvero felice di accettare una delle migliori squadre della lega minore, ma i LA Clippers furono comunque abbastanza fortunati ad entrare a far parte dell’NBA. Nonostante avessero molti giocatori esperti, il trasferimento in un nuovo posto e la completa alterazione dell’immagine portarono a una successione di infortuni e sostituzioni di personale. Stranamente, la squadra mancava di giocatori competenti.

Evoluzione del logo dei LA Clippers

Come è cambiato il simbolismo della squadra dopo il trasferimento in California? Secondo il brand book dell’NBA avere una palla da basket nel logo è un must. E la regola fu seguita alla lettera. I colori furono modificati in blu patriottico, rosso e bianco. La palla stessa fu raffigurata con sottili linee cremisi. E un’enorme “C” scritta in corsivo occupava la seconda parte del logo. Il carattere era blu su sfondo bianco. La squadra ha usato il logo fino al 2010. Poi LA Clippers ha dovuto fare un rebranding. Non ci furono cambiamenti significativi. Solo alcuni stilistici sono stati applicati. Le linee sono diventate più chiare e certe per essere precise.

Nuovo logo dei LA Clippers

Non è stato fino al 2015 quando hanno deciso di applicare alcuni cambiamenti importanti. Ed è stata la prima volta in 33 anni. I colori non sono cambiati, ma la composizione generale sì. La variazione precedente implicava il contrasto tra una palla blu e una lettera rossa e c’era armonia. Tutti gli elementi del logo erano allineati in una linea retta al centro. Uno stress visivo è passato a una palla in scala ridotta e ordinata nella parte superiore. Due lettere rosse “L” e “A” sono poste in mezzo come se simboleggiassero un campo. E la “C” è una specie di abbraccio, che simboleggia l’amore dei giocatori per la loro città. L’iscrizione principale è scritta nel carattere Baskerville Old Serial Heavy in basso. Non potete davvero perdervi un logo così ordinato e simmetrico!

Logo Los Angeles Clippers — Domande frequenti

Che cos’è il logo dei Los Angeles Clippers e cosa rappresenta?

Un monogramma “LAC” inserito in un contorno a palla da basket, con wordmark coordinato: esprime energia, velocità e l’identità NBA della franchigia di Los Angeles.

Com’è evoluto il logo nel tempo?

Dai richiami storici al “clipper” (nave) e ai wordmark più classici a un impianto moderno e digitale. L’identità attuale privilegia il monogramma LAC e un cerchio/basket semplificato, con proporzioni e spessori ottimizzati.

Perché rosso, blu, bianco e nero?

Palette ufficiale: rosso = energia, blu = affidabilità, nero = definizione/contrasto, bianco = neutro. Garantisce alta leggibilità su maglie, cappellini, TV e interfacce.

Marchio primario, wordmark e icone: differenze?

Primario: monogramma LAC nel cerchio. Secondari: wordmark “LOS ANGELES CLIPPERS” e il solo monogramma per spazi ridotti (social, patch, favicon), secondo le linee guida.

Posso usare il logo ufficiale?

È un marchio registrato NBA: per usi commerciali serve autorizzazione e rispetto delle brand guidelines; per usi editoriali non modificare colori, proporzioni e area di rispetto (nota: non è consulenza legale).

Share
Published by
Victoria Maybach

Recent Posts

Biglietti da visita online: come crearli gratis e con stile

Come designer e fondatore di una piattaforma di branding basata sull’intelligenza artificiale, ho visto migliaia…

2 giorni ago

Marchi di Auto Italiani: Recensione dei Migliori Loghi

La storia delle aziende automobilistiche italiane si è sviluppata in modo diverso rispetto al resto…

5 mesi ago

Logo LEGO: l’eredità e la storia

Se ti venisse chiesto di nominare un candidato per il titolo di "Giocattolo del Secolo", i…

5 mesi ago

Il logo di Zara e la modernità del marchio in un design senza tempo

Un logo di un marchio di moda è molto più di una semplice rappresentazione; è…

7 mesi ago

Logo e Simbolo dei Rammstein: Significato e Storia del Marchio

Formatasi nel 1994 a Berlino, la band ha prestato grande attenzione alla componente visiva della…

7 mesi ago

Logo e Simbolo di Shell: Significato e Storia del Marchio

Il logo della compagnia petrolifera Shell è molto più di una semplice immagine; è un…

8 mesi ago