Categories: Design del logo

9 tendenze di design del logo per il 2023

Che tu stia creando un marchio da zero o pianificando un rebrand, conoscere le tendenze del design del logo può aiutarti a creare un logo moderno. Ecco alcune tendenze di design del logo per il 2023 che possono costituire la base del tuo marchio.

Crea il tuo logo con il Turbologo logo maker. Ci vogliono meno di 5 minuti e non sono necessarie competenze di progettazione.

Crea un logo

Gradiente 3D

La popolarità dei gradienti tridimensionali nei loghi è in aumento. Questa tendenza renderà qualsiasi colorazione dinamica e unica. L’effetto tridimensionale enfatizzerà il contrasto tra le sfumature. I designer notano che i gradienti affusolati diventeranno sempre più popolari. Questo perché trasformano un semplice logo in un marchio complesso ed elaborato.

I loghi tridimensionali a gradiente sembrano interessanti e facili da ricordare. Inoltre, puoi dare libero sfogo alla tua immaginazione quando crei questi loghi: gioca con le sfumature e le loro combinazioni. Il gradiente 3D trasformerà un design ordinario in un concetto sorprendente.

Minimalismo

Un logo minimalista dice di più con meno. La tendenza per i loghi semplificati sarà rilevante anche per il 2023. Gli elementi aggiuntivi sono tenuti al minimo nel segno, lasciando l’attenzione sui punti chiave. Con il giusto design del logo, puoi dimostrare la tua originalità ed emozionare il tuo pubblico.

Brushstroke

La tecnica della “pennellata” nei loghi è uno stile riconoscibile nel design contemporaneo. E sarà tra le tendenze principali nel 2023. Al pubblico piacciono i loghi a pennello perché assomigliano alla scrittura e al disegno. I loghi di questo design sono spesso utilizzati da marchi femminili. Le pennellate danno all’insegna uno stato d’animo casual, un’atmosfera rilassata. Si può dire che questa tendenza sarà popolare per gli anni a venire.

Fusione di lettere

Una confluenza di lettere può creare un logo memorabile e interessante. Questa tendenza dà libertà alla creatività e permette di riflettere l’originalità del marchio. La fusione di lettere funziona bilanciando colori e caratteri, creando un design di logo efficace.

Ci vuole uno sforzo per trovare la perfetta miscela di semplicità e modernità con lo stile del lettering. La fusione di lettere trasmette un messaggio potente sull’immagine del marchio ed evoca una vivida impressione nel pubblico. In questo modo, un’azienda ha maggiori possibilità di attirare i clienti e di mantenerli a lungo termine.

Forme semplici

Una delle tendenze principali del 2023 è quella delle forme semplici nei loghi. Questa è una tendenza del design che è rimasta rilevante per anni. I loghi semplici sono facilmente riconosciuti e ricordati dal pubblico, promuovendo così il marchio. Seguendo questa tendenza, si può fare un design di logo attraente e semplice che attirerà l’attenzione dei clienti e racconterà l’azienda.

Loghi sfocati

Nel 2023, la leggibilità delle lettere sarà una priorità molto più bassa, dato che i designer sperimentano effetti di sfocatura per sottolineare la fluidità e il movimento, invece di concentrarsi esclusivamente sulla leggibilità.

Una variante del design del logo è quella di sfocare solo i bordi delle lettere, lasciando la maggior parte del testo leggibile e chiaro. Un’altra soluzione interessante è quella di accompagnare il logo sfocato con una versione chiaramente stampata del nome del marchio, così il tuo cliente sa esattamente come si chiama l’azienda.

Giocare con le lettere

La rottura di parti di lettere, la loro sovrapposizione, la sfocatura e i vuoti nelle linee sono soluzioni insolite che attireranno sicuramente l’attenzione. Tuttavia, è importante utilizzare correttamente questa tendenza in modo che le scritte rimangano leggibili. Se il nome del marchio è scritto in modo originale ma leggibile – i clienti hanno molte più probabilità di ricordarlo che con un testo scritto comunemente.

Scritta elastica

I loghi allungati non sono l’unico tipo di distorsione che vedremo nei loghi del 2023. Le insegne con lettere allungate e continue per creare un design senza bordi sono un’altra tendenza che sarà diffusa. Puoi allungare una o due lettere lasciando il resto degli elementi alla loro dimensione regolare.

L’allungamento cambia la pronuncia del nome del marchio: crea un accento parlato su tali lettere. La distorsione può anche essere usata per riflettere la direzione dell’azienda.

Elementi multistrato

Un’altra tendenza chiave del design nel 2023 sono i loghi con elementi a strati. Tali loghi hanno bruschi cambiamenti di colore e di motivo che spezzano e separano gli elementi del logo. I componenti dei segni multistrato sono come collocati in spazi diversi, ma formano comunque un unico quadro armonioso.

Conclusione

Le tendenze nel design del logo sono importanti da considerare per fare un segno aziendale interessante e moderno. Tuttavia, non si dovrebbe fare affidamento solo sulle tendenze della moda. Il logo dovrebbe riflettere il concetto e le caratteristiche del vostro marchio e rimanere rilevante per anni e decenni a venire. Siate creativi e fantasiosi, prendete ispirazione dalle tendenze e create un prodotto unico.

Share
Published by
Ilya Lavrov

Recent Posts

Il logo di Zara e la modernità del marchio in un design senza tempo

Un logo di un marchio di moda è molto più di una semplice rappresentazione; è…

14 ore ago

Logo e Simbolo dei Rammstein: Significato e Storia del Marchio

Formatasi nel 1994 a Berlino, la band ha prestato grande attenzione alla componente visiva della…

7 giorni ago

Logo e Simbolo di Shell: Significato e Storia del Marchio

Il logo della compagnia petrolifera Shell è molto più di una semplice immagine; è un…

2 settimane ago

Come utilizzare lo schema dei colori?

Cosa influisce sulla percezione di una pagina web ancora prima di sapere di cosa si…

1 mese ago

Loghi combinati: Una breve guida

Nel mondo moderno della comunicazione visiva, i loghi a marchio combinato sono diventati il gold…

2 mesi ago

Logo e Simbolo di Hogwarts: Significato e Storia del Marchio

Il simbolo di Hogwarts, noto a ogni fan di Harry Potter, è diventato la personificazione…

2 mesi ago